Bellezza e Fragilità

Centro Aggregativo Giovanile con i Comuni di Bagnoregio, Bolsena e Valentano

Data inizio :

6 maggio 2024

Data fine:

30 aprile 2026

Bellezza e Fragilità
Municipium

Descrizione

BELLEZZA E FRAGILITÀ

Il Comune di Bagnoregio, è risultato assegnatario di un contributo della Regione Lazio di € 90000,00 Euro per la realizzazione di un centro di aggregazione giovanile in collaborazione con i comuni di Bolsena e Valentano.

Tale centro è gestito da Juppiter APS giovanile, la quale vanta al suo interno risorse dinamiche e attente alle giovani generazioni.

Premessa

Il centro di aggregazione giovanile è pensato come un luogo aperto, dove i ragazzi possano incontrarsi sperimentando nuovi modi di stare insieme.

L’ambizione è quella di diventare un luogo di relazioni, in cui i giovani si possano impegnare concretamente in percorsi di cittadinanza attiva con particolare attenzione rivolta alla valorizzazione del territorio e allo stesso tempo in percorsi partecipativi di coesione e innovazione sociale volti all’inclusione dei ragazzi più fragili.

I ragazzi coinvolti hanno il compito di avvicinare altri giovani del territorio; la sfida è quella di costruire comunità investendo e scommettendo sui giovani, prendendoli sul serio, chiamandoli a fare la propria parte, offendo loro adeguate opportunità, aiutandoli a diventare sempre più consapevoli e responsabili.

Juppiter APS Giovanile in collaborazione con i comuni coinvolti, si propongono, attraverso la significativa esperienza maturata nel campo della promozione culturale e dell’aggregazione giovanile, di favorire la crescita del livello dell’offerta territoriale attraverso:

  • corsi e laboratori di ricerca, riscoperta e costruzione di storie del territorio;
  • realizzazione di materiale cartaceo e audiovisivo per promuovere le bellezze del territorio;
  • eventi finalizzati alla promozione delle attività svolte durante l’anno;
  • la realizzazione di iniziative artistiche e culturali finalizzate all’integrazione;

I giovani possono aderire annualmente, definendo un proprio programma di attività insieme ai responsabili del progetto e partecipando alle attività dei laboratori.

Il centro è aperto tutti i giorni dalle 14:00 alle 18:00 ed insieme ai ragazzi del territorio e agli esperti di Juppiter ci sono anche i ragazzi diversamente abili che contribuiscono a creare un ambiente dove ognuno può condividere esperienze, apprendere dai diversi punti di vista e sviluppare nuove abilità attraverso attività ludiche, artistiche e educative. Questo favorisce non solo la crescita individuale, ma anche un forte senso di comunità e appartenenza.

Si invitano ragazzi e ragazze interessati, a proporre le loro idee per la predisposizione di corsi o iniziative, che laddove in linea con quanto progettato, verranno realizzati.

Con il contributo di

Municipium

A chi è rivolto

Juppiter APS Giovanile, in collaborazione con il comune di Bagnoregio e il coinvolgimento dei comuni di Bolsena e Valentano, gestisce un Centro di Aggregazione Giovanile, un luogo dove i ragazzi hanno la possibilità di incontrarsi, confrontarsi e sperimentare.

Il centro si trova nel cuore di Bagnoregio in corso Mazzini ed è aperto tutti i giorni dalle 14:00 alle 18:00.

Insieme ai giovani del territorio e agli educatori ci sono i ragazzi speciali di Juppiter che contribuiscono a creare un ambiente dove ognuno può condividere esperienze, apprendere da diversi punti di vista e sviluppare nuove abilità attraverso attività ludiche, artistiche e educative.

Questo favorisce non solo la crescita individuale, ma anche un forte senso di comunità e appartenenza.

Le attività che si svolgono nel centro sono:

  • corsi e laboratori di ricerca, riscoperta e costruzione di storie del territorio;
  • realizzazione di materiale per la promozione delle bellezze del territorio;
  • organizzazione di eventi finalizzati alla promozione delle attività svolte durante l’anno;
  • realizzazione di iniziative artistiche e culturali finalizzate all’integrazione;

I giovani possono aderire annualmente, definendo un proprio programma di attività insieme ai responsabili del progetto e partecipando alle attività dei laboratori.

Per info:

bagnoregio@juppiter.it

+39 349 1201938 Riccardo

 

Segreteria

Orario di apertura al pubblico

Dal lunedi al Venerdi dalle 14 alle 18

Casa del Vento – Corso Mazzini

 

Municipium

Date e orari

06 mag

11:00 - Inizio evento

30
apr

11:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Municipio

Piazza Sant'Agostino, 01022 Bagnoregio VT, Italia

Municipium

Punti di contatto

Ass. Giovanile Juppiter APS : bagnoregio@juppiter.it
Ass. Giovanile Juppiter APS : 3491201938

Ultimo aggiornamento: 15 aprile 2025, 12:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot