Il Tesserino dell'Hobbista per le bancarelle
Bancarelle sì, ma con nuove regole. Per il piccolo commercio dei venditori occasionali, i cosiddetti "hobbisti", c'è l'obbligo di esibire il "Tesserino" che ne autorizza e regolamenta la vendita.
A necessitarne sono tutti quei soggetti che vendono beni di modico valore (non eccedente l'importo di 500,00 €) nei mercatini del collezionismo, dell’usato, dell’antiquariato e dell’oggettistica varia, che si svolgono sul territorio regionale.
E' esclusa da questo provvedimento la vendita di merce alimentare.
E' esclusa da questo provvedimento la vendita di merce alimentare.
Ai sensi dell' art. 50 del Testo Unico del Commercio approvato con L.R. n.22 del 06/11/2019 (Regione Lazio), per poter vendere nei mercatini è necessario essere in possesso di uno specifico tesserino, da richiedere al comune di residenza.
Pertanto, i residenti del Comune di Bagnoregio che desiderassero richiedere il tesserino da hobbista devono presentare domanda, il cui modello è disponibile al link sottostante, compilata in ogni sua parte e corredata di una copia del documento di identità del richiedente, 2 foto formato tessera e 2 marche da bollo da € 16.00.
Tale domanda dovrà pervenire "a mano" presso l'ufficio Protocollo (presso il Municipio, Piano Terra).
Il termine per il rilascio del tesserino è di 30 (trenta) giorni dalla presentazione della domanda e non prevede il pagamento di diritti.
A cura di:
Domanda Rilascio Tesserino Hobbista Comune di Bagnoregio